Quote:
Originariamente inviato da xsim
Tutto qui..ecco perchè penso che lo UAC non sia così utile per la MASSA..lo è certamente un antivirus/antispyware&company su Windows..soprattutto se ben configurato in modo automatico.
|
Invece è proprio il contrario, le grosse falle di sicurezza non sono certamente rappresentate dai virus et similia, ma dagli exploit che si possono compiere sui bug di sicurezza.
E ricordati che i nuovi virus hanno un "periodo di incubazione" durante il quale NESSUN antivirus è in grado di fermarli.
Anzi, basta modificare leggeremente la signature dei virus anche vecchi di 10 anni per rendere il sistema vulnerabile.
Su linux e mac osx non credere che la vita sia più facile. Ad esempio su debian avevano scoperto una falla grossa come una casa che aveva riguardato la generazione delle chiavi SSL degli ultimi 2 anni, e su mac osx hanno trovato un bug su safari che permetteva di prendere il controllo dell'intero sistema.
Quindi, caro mio, siamo tutti sulla stessa barca. Se proprio vogliamo trovare il sistema più vulnerabile, quello mi sa che è proprio mac osx.
Ah, chi scrive apprezza allo stesso modo tutti e tre i SO mainstream in circolazione, così evitiamo fanboysmi di varia natura.