Quote:
Originariamente inviato da xsim
Certamente..è giusto.
Ma quello che conta è il risultato finale..e io credo che un "utonto" in Windows si beccherebbe un virus & company anche con tutte le precauzioni del mondo..un utente standard con soltanto un antivirus/antispyware starebbe tranquillo..un utente esperto non se lo beccherebbe nemmeno con UAC, antivirus etc disattivi.
|
Sicuramente, come altrettanto si farebbe tranquillamente fregare su Linux e MacOSX l'utonto di turno. Non vedo differenza e non capisco
la critica all'OS. Da criticare è l'utonto.
Ti faccio un esempio.
Immagina di scaricare un programma su Linux o MacOSX che fa comparire un requester, o in un semplice readme dice all'utonto di turno: "Per funzionare correttamente mi devi installare da utente avanzato in modo da attivare tutte le avanzate funzionalità del programma facendo così..." Stai sicuro che l'utonto anche lì lo farebbe. Ma non mi sognerei mai di accusare la sicurezza by design dell'OS in quel caso, cosa che invece si fa per l'UAC di Vista criticandone l'efficacia solo perché l'utonto non capisce quello che fa (!?) e preme "Sì".