Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus
guarda
non link come pensi tu, ma gli hard link, ovvero sono file che fanno credere al sistema che li ci sia effettivamente il file, mentre invece sta da un'altra parte. linux ne é pieno, mentre su windows hanno iniziato a introdurli con vista.
|
Veramente è il contrario. Gli hard-link Windows e Vista li gestiscono da parecchio... sono i soft-link che sono stati finalmente introdotti in Vista.
La differenza non è che "creano un file reale", ma sul dove risiedono: se sullo stesso device (l'HD e partizione) sono hard-link (tra 2 file sullo stesso HD insomma), se invece si riferiscono anche a collegamenti su altri device, persino non montati sono soft-link.
E non c'è problema di gestione in tal senso in Vista. Tecnicamente (per il FS) dovrebbero occupare su HD 1KB per ogni hard/soft-link, non importa la dim. del file a cui puntano.
Ribadisco che IMHO hanno sparato una vaccata solo perché non si sapevano spiegare le fluttuazioni, che invece sono legate all'are Shadow Copy...