View Single Post
Old 04-11-2003, 14:27   #4
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
usi mdk a non conosci urpmi
IMHO è come avere una Ferrari senza le gomme...

urpmi ti permette di installare quasi tutte le applicazioni risolvendo automaticamente le dipendenze (che credo sia il problema da te riportato)
è molto semplice:
devi prima configurare le fonti main (la distro come viene distribuita sui cd), contrib (pacchetti aggiuntivi non inclusi nei cd per motivi di spazio), update (aggiornamenti sicurezza, bug...), plf (pacchetti aggiuntivi molto utili curati dalla Penguin Liberation Front, in sostanza pacchetti non presenti nella mdk per motivi di "licenza").
A tale scopo passi da riga di comando come root:
urpmi.addmedia plf ftp://ftp.club-internet.fr/pub/linux/plf/mandrake/9.1 with hdlist.cz
urpmi.addmedia main ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mand.../Mandrake/RPMS with ../base/hdlist.cz
urpmi.addmedia contrib ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mand...1/contrib/RPMS with ../../i586/Mandrake/base/hdlist2.cz
urpmi.addmedia --update updates ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mand...ates/9.1/RPMS/ with ../base/hdlist.cz

puoi trovare tutto qui:
http://plf.zarb.org/~nanardon/

la main non è indispensabile, puoi usare i CD della distro, soprattutto se non hai una linea veloce tipo ADSL

poi in sostanza con urpmi nomepacchetto installi, con urpq cerchi i pacchetti ed hai un'anteprima di ciò che farà urpmi con urpme disinstalli... sempre come root
guarda
man urpmi
man urpmq
man urpme

ci sono opzioni molto comode ad es: il potente urpmi --auto-select aggiorna tutti i pacchetti aggiornabili presenti sul tuo sistema urpmq --auto-select ti fa vedere tutti i pacchetti che il suddetto comando andrà ad aggiornare.

Chiaramente puoi fare tutto questo anche con le utility grafiche di mdk (gestione pacchetti) ma io preferisco la riga di comando in questo caso...

ciao, spero di essere stato abbastanza chiaro
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso