Allora: il differenziale da 25A ti basterebbe perchè corrisponde a circa 5kW ma se metti al di sotto due MT da 16A la loro somma fa 32 il che è superiore alla taglia del diff.
Il diff serve per proteggere le persone (salvavita) i MT per proteggere i cavi. Quindi il diff è sensibile alle correnti verso terra (o di dispersione) megli gli MT alle sovracorrenti (corto e sovracarico). Ecco perchè la somma degli MT a valle di un diff puro (cioè senza MT associato) non deve superare la taglia del diff. Facendo un esempio se uso due MT da 16A al massimo avrò una corrente sull'impianto di 32A non tollerabili dal diff da 25A che alla lunga si può deteriorare o fondere nei casi estremi.
Questo su un impianto come quello di casa è vero in teoria perchè hai il limitatore del Enel che non ti consente di assorbire più di 3kW (circa 16A). Occhio però che Enel non garantisce nessuna funzione di protezione data dal proprio contatore!
Un ultimo consiglio è quello di far fare il lavoro da un elettricista in modo da avere la dichiarazione di conformità.
Spero di esserti stato d aiuto ciao
__________________
Impossibile non è un dato di fatto, è un opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. IMPOSSIBLE IS NOTHING M. ALI'
|