|
Assistenza in garanzia: tutto regolare?
Dopo circa 9-10 mesi un lettore mp3 muore improvvisamente. Invio una mail alla ditta chiedendo informazioni su un centro assistenza nella mia zona, o se era invece necessario rivolgermi al negozio dove l'avevo acquistato. Mi viene risposto di non preoccuparmi, dal momento che la garanzia dura 24 mesi e di inviare il lettore e lo scontrino fiscale via raccomandata. Così faccio e, qualche giorno dopo, ricevo una mail che mi informa che il guasto è probabilmente dovuto ad uno sbalzo di tensione e che in quel caso la garanzia non copre la riparazione se non succede nelle prime 3-4 settimane, mi viene perciò proposta la riparazione a pagamento (non una grande cifra in verità).
Io ribatto che qualsiasi problema in ambito elettronico potrebbe essere riconducibile ad uno sbalzo di tensione, e che in questo modo, di fatto, stavano riducendo il periodo di garanzia a sole 4 settimane. Ribadisco che non intendo pagare e richiedo perciò il reinvio del lettore senza alcuna spesa a mio carico.
Passano un paio di giorni e ricevo un'altra mail: questa volta mi viene proposta, per la stessa cifra della riparazione, la sostituzione con un modello più recente, nuovo. Sempre più infastidito (perchè propormi un lettore nuovo apparentemente sottocosto invece di riparare il mio gratuitamente?) rifiuto la proposta. Ora mi hanno inviato una FREDDISSIMA mail di conferma reinvio del mio lettore morto.
Domanda: Tutto regolare?
|