Alla gente non serve potenza
Ma i netbook sono ciò di cui la maggior parte degli utenti aveva bisogno. Portabilità, semplicità, versatilità.
Il mono nei notebook stava perdendo queste connotazioni, diventando sempre più grandi, pesanti, potenti.
Alla maggior parte delle persone un sistema operativo semplice e reattivo come XP o Linux e o principali software per la produttività personale insieme alla connettività, vanno benissimo.
Purtroppo il processore Atom è un passo troppo indietro con le prestazioni, bisogna ottimizzare perfino Linux perché sia performante e reattivo.
Io dico che la potenza ideale perla maggior parte degli utenti sia in un equivalente a basso consumo di un Centrino Pentium M 740 (quello a 1,73Ghz single core).
|