View Single Post
Old 28-01-2009, 00:35   #2
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Forse se lo scrivevi in inglese era tutto più chiaro.

Secondo me se si deve fare una frittura si deve fare in friggitrice. La cottura al forno, si dovebbe fare con pochissimo olio in quanto l'olio alle alte temperature comunque diventa dannoso. Le cose cotte al forno (al di sotto dei 200°) con pochissimo olio fanno in generale meno male di quelle fritte. Se una frittura è saputa fare, ovvero senza far assorbire troppo olio agli alimenti e lasciando questi ultimi sgocciolare sulla carta assorbente la differenza in termine di salute tra cottura al forno (con olio) e frittura è irrilevante. Per capirci quando faccio le patatine (facciamo 500 grammi) nella friggitrice, su un 1l d'olio ne resta nella friggitrice almeno 850ml 900ml.
Comunque come linea di principio l'olio non si dovrebbe cuocere, ma è anche vero che in cucina spesso è necessario cuocerlo (vedi sofritti etc), quindi la regola è molto semplice. Tutto con moderazione. Mangiando poco e di tutto non si sbaglia mai.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso