Quote:
Originariamente inviato da appleroof
su questo non ci piove, quella situazione fà piacere solo agli azionisti di maggioranza delle rispettive aziende
detto questo, credo che Larrabee è una scommessa interessante, ma imho i soldi investiti nel suo sviluppo sarebbero forse poca cosa rispetto a quelli (di certo anche molto maggiori) di prendere il know-how di un'azienda come Ati...insomma, per dirla terra terra potrebbe pure darsi che in casa Intel possano ritenere molto più strategica (considerata in sè e con i risvolti che "fantasticavo") l'acquisizione di Ati e dire "chissenefrega di Larrabee. meglio una -buonissima- pappa pronta"  , d'altra parte i mezzi li hanno eccome
cmq come precisavo sono solo mie perosnali ipotesi, il chè equivale a dire che sono fantasie  ...per ora 
|
Cacchio, che fantasie!

Daissù, non credo che AMD si possa lasciar sfuggire ATI... Sarebbe davvero una mossa folle, dato che l'ha pagata molto più del suo valore effettivo -che tra l'altro s'è pure svalutata nel tempo-; poi è un ramo che funziona alla grande, ricordiamoci che adesso ATI sta puntando al 50% di market share, mica bambole cinesi!
Secondo me, AMD comincerà a riprendersi proprio adesso con i Phenom II, per poi darsi uno slancio definitivo -speriamo non nel fosso- con i progetti futuri. Intel con gli i7 non ha riscosso molto successo, e la presentazione degli i5 è pure slittata, quindi dovrà fare affidamento sui Core 2 ancora per un annetto buono: una situazione favorevole per un'azienda come AMD che ha bisogno di risollevarsi! Senza contare che questa storia dei ventimila socket diversi che Intel ci imporrà, non raccoglierà molti consensi, e sarà la volta buona di un "ristagnamento" del mercato -i più rimarranno ancorati ai Core 2-.
Insomma, se AMD non coglie la palla al balzo e non si da una mossa, vado personalmente dal CEO e lo prendo a pugni.