View Single Post
Old 24-01-2009, 20:09   #5
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Da shell:
Codice:
dd if=/dev/zero of=/filediswap bs=1024k count=256
mkswap /filediswap
Il primo comando crea un file di 256 MB (256 blocchi da 1024 KB); il secondo comando crea l'area di swap su quel file.

Fatto ciò, puoi inserire questa riga nel file /etc/fstab per abilitare lo swap su quel file:

Codice:
/filediswap    swap    swap    defaults    0    0
Per attivare lo swap, usa il comando: swapon /filediswap

Poiché queste istruzioni le ho trovate qui, perché mi servivano sull'eee-pc, nella stessa pagina ci trovi anche le istruzioni per fare in modo che quel file venga usato esclusivamente per l'ibernazione e non per la normale attività di swap da parte del sistema operativo. Questo si ottiene modificando il valore di un parametro del kernel, come spiegato:

Quote:
Then, tell the kernel to not use the swap file for swapping:

sysctl -w vm.swappiness=1

Modify the last line of /etc/sysctl.conf so it sticks:

vm.swappiness=1
Ciao

EDIT: riguardo l'ibernazione su Eee-pc c'è anche questo wiki: http://ubuntu-eee.com/wiki/index.php...Fix:_hibernate
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto

Ultima modifica di Gica78R : 24-01-2009 alle 20:14.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso