View Single Post
Old 23-01-2009, 19:22   #17
aafranki
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
de gustibus

Per carità, stimando sempre professionisti con le aspirazioni delle altezze irraggiungibili, e credo che A900 con le ottiche che oggi costano quel che costano, non è a portata d mano di un comune mortale, la 700 con 16-80 di Zeiss diventa soluzione abbordabile per uno che non è interessato del formato pieno (come il sottoscritto). Per quando riguarda la classe del 16-80 basta leggere le recensioni disponibili in rete (uno di obiettivi più recensiti in assoluto e non senza ragione) e soprattutto prenderlo in mano. Non commento la questione della qualità costruttiva (basta utilzzo quotidiano per rendersi conto di differenza tra diverse Tamron,Sigma, Sony, Minolta etc) e la presunta lentezza (uno che ha minima domestichezza con gli obiettivi dovrebbe sapere che è un discorso di correzione ottica, per cui gli obiettivi con la miglior correzione non sono mai quelli più luminosi), ho fatto un mucchio di foto notturne di mano libera perfettamente nitide e senza grana. Il mio intervento mirava solo ad attirare l'attenzione sul fatto che la strategia Sony di conquistare gradualmente il mercato reflex inizia a portare buoni frutti nei temini di reperibilità delle buone macchine con le ottime ottiche ad un prezzo estremamente ragionevole. Se uno poi ha delle aspirazioni diverse e qualche ricco zio per spendere un patrimonio per il formatio pieno... beato lui. Per i casi dei poveri dilettanti come il sottoscritto, la 700 con obiettivo della classe del 16-80 di Zeiss strabasta e straavanza.
aafranki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1