Quote:
Originariamente inviato da §pier§
Questi 2 sono i più diffusi, qui c'è la lista di tutti i core solo esistenti ma ti dico che gli unici che si trovano sono appunto il t1300 ed il t1350..
Il primo ha un f.s.b. di 667 mhz e una frequenza di 1,66 ghz ed il secondo invece ha una frequenza un po' più elevata (1,86ghz) ma un fsb minore (533 mhz), inoltre essendo una versione oem non ha la vt (la tecnlogia per ottimizzare la virtualizzazione in contemporanea di due sistemi operativi).
Entrambi hanno 2Mb di cache che fanno la differenza rispetto al celeron inizale..
Comunque se ti interessa il t1300 contattami in pvt lo vendo ad ottimo prezzo..Con un core solo (anche della stessa frequenza) noterai un incremento di prestazioni rispetto al celeron per via del bus più elevato (667mhz) e del raddoppiamento di cache ed inoltre il pc avrà un'ottima autonomia. (con una batteria nuova 4 ore).
Quello che rende il pc veloce comunque è l'hard disk a 7200 il quale aprirà le applicazioni in un tempo nettamente minore  .
|
Ho l'HP NX6310 con Chipset intel 940/943
Ho sostituito il mio celeron 420 1,76 ghz con la cpu intel core solo T1300 (che va a 667 mhz).
Con i vari programmini di prova mi ritrovo:
frequenza con corrente che varia tra 1 ghz e 1,66 ghz
frequenza cpu senza alimentazione cioè con batteria 1 ghz
Le domade che faccio sono:
- è normale che anche con cavo alimentazione inserito la frequenza di abbassi sino a 1 ghz quando la cpu non è sotto "sforzo" ?
- come mai leggeno il vostro forum dicevate che sul chipset 940/943 con bus a 533 mhz la cpu t1300 che va a 667 mhz dovrebbe lavorare a 1,33 ghz e non a 1,66 ghz ?
Aspetto risposte da qualche esperto. Grazie.