Quote:
Originariamente inviato da Unax
anche io ho avuto problemi con siblo forse non supporta vesamenu.c32
farò delle prove
se è come dici tu bisogna usare syslinux per la iso e siblo con menu semplice per la usb
ma volendo usare siblo quali file di bart pe bisogna mettere su usb?
perchè dal sito web la cosa non è specificata bene
per antivir rescue cd credo si possa usare solo da cd perchè su usb non riesce a caricare le firme dalla cartella antivir anche se il programma sembra funzionante
mi sbaglio o una volta il forum di boot-land era diverso?
|
- La cartella i386 deve essere rinominate in minint
- Si deve copiare il file Ntdetect.com nella root della penna
- Si deve copiare il file setupldr.bin dalla cartella minint (exi386) nella root, in certi casi si consiglia di chiamarla NTLDR. Per lanciarlo con siblo lo ho rinominato in setupldr.xp.
Si consiglia di sostituire il file setupldr.bin e ramdisk.sys dalla
WindowsServer2003-KB889101-SP1-x86-ITA (legalissimo).
Probabilmente uscirò con una versione "USB" che gestisce il PE con siblo e una tradizionale con syslinux....se non riesco ad automatizzare e rendere sicura l'installazione di GRUB4DOS, non ci ho ancora provato. Si potrebbe usare grubinst_gui.exe ma non mi fa affidabilità, io stesso mi sono installato

Grub nell' MBR per colpa di uno spazio non partizionato di 2 gb che avevo nel disco principale....meno male che ...con sardu ho risolto :P
Il forum di Bootland non lo ricordo, so solo che non mi piace come è strutturato e che quei geni (non è detto per prenderli in giro ma con la massima ammirazione) non rispondano. Rileggendo più attentamente su
911CD mi sono accorto che quella che a primo sguardo mi sembrava una certezza...invece era una domanda. Supporta Vesamenu.C32?
Se mi lascia tempo una recensione che devo fare a BitDefender...faccio prove nel fine settimana in modo da pubblicare il sardu nuovo. Sto lavorando anche sul CHM.