View Single Post
Old 22-01-2009, 19:37   #415
bj575bd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da EmperoR Guarda i messaggi
Bo ragazzi non ci capisco una mazza.
Col sistema in firma sono arrivato a 3.5ghz cambiando solo la frequenza a 175*20 tutto il resto sta in auto tranne le ram che ho messo a 1.64v.
Non vedo i voltaggi che la mobo applica tranne che alla cpu che ora è a 1.25.
Cmq stasera x non sbagliare imposto:
il pll manualmente a 1.8
qpi-dramm a 1.25
che se non erro sono i voltaggi da tenere + sotto controllo.
Il turbo mode ce l' ho attivato, è un male? Perdo in performance?
Il vcore di default quanto è in queste cpu?
Cmq la mia come batch è 3838A681
Suggerimenti grazie...

E.
Allora mai lasciare i voltaggi (vcore, pll, dram e qpi) su auto quando si fa o.c. perche' la motherboard li setta a cavolo!

Se hai la asus p6t puoi vedere i voltaggi installando turbov.

Per quanto riguarda il turbo secondo me e' solo un iniziativa di marketing, lo disattivi e cerchi di raggiungere la frequenza ottimale (temp e volt) per la tua cpu.

I suggerimenti dipendono dall'hardware che hai (ram comprese) e da che frequenza vuoi raggiungere.

Visto che sei a liquido io tenterei i 4ghz:

- bclk 211
- cpu multi 19x
- vcore 1,45 (se e' stabile si scende)
- pll 1,88 (Se e' stabile si scende)
- qpi 1,35 (Se e' stabile si scende)
- dram 1,64 se sono a 1600
- qpi link freq il minimo
- uclk freq il minimo
- load line calibration enabled
- tutti i powersaving diabilitati (c1e, speed step, c-state)
- turbo disabilitato
- cpu spread spectrum e pci spread spectrum disabilitati

Ultima modifica di bj575bd : 22-01-2009 alle 19:43.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso