Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Io lavorando in continua non scenderei sotto i 1000W per punto luce , ma alzando gli ISO anche con 500W per punto luce dovresti farcela.
|
Eh si, è meglio, ho una casa dei miei io XD...e va via la corrente se uso il wattaggio trp alto
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Lo sfondo bianco va illuminato piu' intensamente rispetto al soggetto , io trovo molto meno problematico il nero , non fosse altro che non vedi le ombre.
|
ma quindi se aggiungessi una luce (quindi backlight) direttamente lo sfondo...per illuminare e cancellare le ombre...migliorerebbe...no?
Grazie Pat!
ora vediamo Raziel:
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7
Andrebbe bene se mettessi due luci come Key Light e Fill Light(con carta da forno)(luce di riempimento come diceva raziel7)...oppure anche il terzo faretto per distaccare il personaggio dallo sfondo (Back Light) ?
E chi può consigliarti questo se non la tua mente?  Considera che lo sfondo bianco va illuminato per bene se vuoi avere del bianco netto e generalmente deve essere almeno di 2 stop sovraesposto rispetto al soggetto. Al contrario se usi uno sfondo nero il tutto diventa più semplice perchè il discorso si rovescia. La luce di riempimento non è così fondamentale ad ogni modo. Ho visto veramente tante foto di persone amatoriali come noi che usavano una luce per il soggetto e l'altra per lo sfondo con ottimi risultati. Se proprio vuoi fare un po' di riempimento sul viso potresti sovraesporre in post produzione la porzione in ombra. Funziona ed aggiungo che odio questi interventi, però quando può servire e viene bene perchè non approfittarne?! Con il Tone Curve agendo sulle luci riesci ad amplificare il bianco sullo sfondo. Questi sono espedienti non deve assolutamente essere un modello da seguire di norma.
|
non sempre è meglio lavorare in post produzione...da quanto ho imparato....se riesco a fare tutto in pre-produzione senza toccare in post...non riduce qualità! (almeno così lo è per i video XD)
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7
Che sfondo sarebbe l'ideale? (tenendo conto che vorrebbe anche la copertina di un CD...quindi meglio uno sfondo bianco giusto?)
Ripeto che questa dovrebbe essere una scelta tua. Lo sfondo nero crea meno grattacapi però non sempre mi piace.
|
Proverò ad usare anche il back light contro lo sfondo bianco...sperando che funzioni....almeno se viene trp giallino....ci penso in photoshop cn il bilanciamento colore...
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7
Poi utilizzando faretti da 500W...io ho la fotocamera Canon EOS 400D..come dovrei settarla?
Dipende molto da che tipo di lenti hai e da foto vuoi fare. Con lampade alogene da 500W mi ritrovo spesso a scattare con 1/125 4 ISO 400, ma questi sono tempi che non trovano un reale riscontro perchè molto dipende da come vuoi scattare. Ricordati che la foto la fai tu e molti consigli saranno solo marginali. Scatta assolutamente in RAW perchè in post produzione hai modo di recuperare scatti apparentemente da buttare.
|
proverò a 1/125....possibilmente cn iso + basso possibile...per non vedere trp disturbo...speriam...
Grazie Raziel 7!
Risposte davvero molto esaurienti!
Grazie di tutto!