Quote:
Originariamente inviato da Gingillo
Secondo me è più facile e probabile andare bene in una università privata che in una pubblica, altrimenti perchè ci si iscriverebbe a quella privata?
I fattori da considerare nel valutare la difficoltà di un esame sono anche la capacità di insegnare dei professori e la popolazione studentesca. In bocconi tu al secondo anno con quante persone sei in aula a seguire i corsi? Quanti invece sono gli studenti dello stesso corso a bologna? Se si è in pochi si stabilisce un rapporto studente-docente più diretto che permette di conseguire migliori risultati secondo me.
|
forse confondi liceo privato con università privata
beh persolamente mi sono iscritto ad un università privata perche offre molti piu servizi, scambio con università importanti, stage all'estero con aziende importanti, piu possibilità di trovare lavoro dopo, classi piu piccole e professori piu disponibili...
e non ho bisogno di prendere volti alti artificilamente visto che sono sempre andato bene nel mio precedente percorso pubblico
in piu ho visto che attualmente i miei voti sono in linea con quelli che al liceo avevano la mia stessa media