View Single Post
Old 21-01-2009, 17:21   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
-andrebbe bene se mettessi due luci come Key Light e Fill Light(con carta da forno)(luce di riempimento come diceva raziel7)...oppure anche il terzo faretto per distaccare il personaggio dallo sfondo (Back Light) ?
Tutto dipende dall' effetto che vuoi ottenere , io non amo i faretti perchè sono troppo poco potenti ma passo tranquillamente dall' usare un solo flash fino ad usarne tranquillamente 5 , spiegare come gestire la luce in un set non è proprio una cosa facile da spiegare su un forum.

Quote:
-se dovessi prendere 3 luci le lampadine a quanti watt dv avere? (ho sia da 300w che da 500w) e se solamente due frontali laterali che lampadine prendere?
Io lavorando in continua non scenderei sotto i 1000W per punto luce , ma alzando gli ISO anche con 500W per punto luce dovresti farcela.

Quote:
-Che sfondo sarebbe l'ideale? (tenendo conto che vorrebbe anche la copertina di un CD...quindi meglio uno sfondo bianco giusto?)
Lo sfondo bianco va illuminato piu' intensamente rispetto al soggetto , io trovo molto meno problematico il nero , non fosse altro che non vedi le ombre.

Quote:
-poi utilizzando faretti da 500W...io ho la fotocamera Canon EOS 400D..come dovrei settarla?
Scatta in RAW , tieni tempi almeno superiori ad 1/80" , meglio sopra ad 1/125".Non so che lenti hai quindi e a che distanza terrai i faretti , le considerazioni su diaframma ed ISO lasciano il tempo che trovano perchè vanno verificate caso per caso.

Quote:
-i faretti devono essere di ombra morbida o duri? ombra morbida (con la carta da forno)- ombre dure (senza carta da forno)...
Dipende dal genere che vuoi realizzare , se vuoi un bianco e nero un po' estremizzato e molto secco potresti usarla senza , se vuoi una illuminazione morbida mettila.

Quote:
-Secondo voi, potrei provare, avendo due luci laterali accese senza back light, mettere uno specchio davanti il flash della fotocamera...in modo da accentuare il meno possibile il flash ed ombre ....è ideale? meglio testare?
Io la luce del flash (5500K) con quella dei faretti (2500/2800K) non la mischierei proprio , con o senza specchio (che non ho capito dove e come vuoi mettere ma non fa differenza)

Quote:
- come deve essere vestita la mia amica?
Dipende dal genere di foto che vuole fare e dalla sua fisicita' , detto cosi' è come se ti chiedessi domani mattina se per andare a lavorare mi stia meglio un maglione rosso o verde

Quote:
- le foto, le devo fare anche all'esterno, oltre l'interno?
Se hai una buona location ed una buona luce perchè no ? Sicuramente sono piu' facili da realizzare rispetto a quelle in studio (in linea di massima ovviamente)

Quote:
- la cosa + importante x un book fotografico, quali sono le inquadrature + importanti? (sec me: PP, PPP e FI xchè siccome è una cantautrice...la sua faccia serve mlt...)
Anche qui senza sapere com'è la tua amica la vedo piuttosto dura , normalmente il fotografo interpreta e sviluppa una propria idea , non c'è una linea guida perchè è solo un discorso di stile e gusto personale.

Quote:
-su che carta devo stampare?
A me piace quella satinata.

Quote:
-le dimensioni delle foto sulla carta qnt dv essere? (in cm)
20x30

Quote:
-una volta fatto le foto, la mia firma dove posso metterla? non sulle foto chiaro....o si?
In basso a destra ? In alto a destra ? Sotto ?

Boh a te dove piace di piu' ?

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso