View Single Post
Old 23-08-2002, 10:24   #14
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Maikid
[b]La 33 differisce dalla 30 per l'eye control. La 30 ce l'ha e costa di più.
ho letto un po' dell'eye control... ma secondo te è utile o è solo una figata tecnologica che alla fin fine non serve a nulla (= i fotografi professionisti/veri amatori non ne hanno bisogno)

[b]
Quote:
Per il discorso digitale ti posso assicurare che una reflex come la canon eos d60 produce delle foto uguali ad una reflex ed ha le stessi controlli di una macchina normale...
ma se non c'è differenza e le foto vengono "uguali" come dici, dove sta il bello?
a proposito, la d60 a che risoluzione acquisisce? è 6mpixel, vero?
la 5mpixel più economica ma NON reflex secondo te quanto costa?

[b]
Quote:
l'unica differenza vera è il rumore allo scatto perchè non c'è avanzamento del rullino.
vabbè, non credo tu stia spendendo 3000 euro per un piccolo ronzio (che tra l'altro, leggo, sulla Eos 30/33 è già poco avvertibile) - di sicuro lo fai per i fantaggi del digitale. Il punto è che io sono ancora attaccato alla foto stampata, alla foto da condividere con amici con le ristampe o ingrandimenti, al fatto di poterle portare ovunque in un libretto. Che poi ne scannerizzi i negativi per questioni di archivio è un altro punto. Se avessi uno scanner per negativi cazzuto (molto cazzuto) talvolta potrei anche evitare lo sviluppo per certi tipi di foto personali e scannerizzare direttamente i negativi. Hai amici con l'Epson 2450? che ne pensi? come scanner versatile è adeguato per l'acquisizione di negativi? Il 1650 non è malaccio, ma il 2450 ha un altro tipo di sensori e ottica, oltre ad essere più veloce (certo, mai quanto uno scanner dedicato, ma per me conta più la qualità che la velocità). Inoltre non riesco a reperire quel sw di cui ti parlavo, Silverfast.

[b]
Quote:
Poi se la febbre sale puoi puntare qualche obiettivo particolare.
Io ultimamente mi sono comprato un 9mm russo che fa paura... fisheye esagerato!
a che serve il 9mm?!? per curiosità, gli obbiettivi più "assurdi" che hai visto quali sono?

[b]
Quote:
La mia ragazza ha preso la eos 33 con 28-90 canon al mediaworld e ha pagato 619 euro inclusa borsina.
adesso come adesso 600 euro li vedo col teleobiettivo, tanto per rimanere in argomento
forse potrei spendere così tanto a partire dal mese prossimo
secondo te è ipotizzabile un calo dei prezzi man mano che si va verso novembre-dicembre?
sono previste novità tecnologiche da Canon o da altre compagnie?
ho cominciato ad informarmi per i corsi nella mia città e -pare- ci sia qualcosa. Questo fine settimana faccio un salto dal fotoamatore e vedo se loro sanno dirmi qualcosa (già che ci sono vedo di dare uno sguardo ravvicinato all'EOS 300 e all'EOS 33). Pare però che questi corsi serali - sempre per sentito dire - partano a settembre e non so quanti mesi durino. Se dovessero partire a settembre io mi troverei senza macchina: è possibile iniziare ugualmente oppure mi debbo presentare con la mia attuale automatica compatta Pentax da molto meno di 200mila lire?

ciao
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso