Quote:
Originariamente inviato da Antoniok75
Il voltaggio delle ram l'avevo lasciato a 1,64V, ricordavo male, lo step successivo è 1,66V ed è rosso, quindi ho lasciato cosi.
Il primo valore disponibile di uclk è 3384mhz, con 211x19 ho le ram a 1687mhz +o-, non ricordo con esattezza.
Per quanto concerne la stabilità, ho scaricato Linx ed ha eseguito tutti e 20 i test a default senza errori, poi ho provato un 3Dmark06 ed anche li non ho avuto problemi.
La temp massima raggiunta è stata di 66 gradi in full durante l'utilizzo di Linx, è un pò tantino per essere a liquido ma appena mi arriva l'eclipse devo dare un occhiata all'impianto.
Con Orthos dopo un ora le temp erano di 56 gradi su un core e gli altri a 54 gradi.
Ho tentato di tutto ma cmq oltre a questa configurazione o perdo stabilità o devo alzare di brutto il Vcore che adesso tengo a 1,288v.
Mi sa che cosi come sono adesso è il compromesso migliore, almeno per quanto riguarda la mia cpu, dal momento che non sono tutte uguali.
Ciao.
|
4000 sul uclk te lo da' quando metti le ram a 2000.
Per verificare la stabilità io faccio girare lynx caricando tutta memoria per 1 oretta circa (30 passaggi con 6Giga di ram).
Le tue temp massime non sono male, con 1,28 ad aria arriverei sicuramente a 75 gradi, a liquido sei quasi a 10 gradi in meno.
Secondo me hai ottenuto ottimi risultati! sono invidioso
Purtroppo la mia cpu e' parecchio sfortunata