per overcloccare si comincia alzando il divisore della ram, tipo portandolo a DDR 333(4/3) o DDR266(5/3), poi si imposta il moltiplicatore HT a 4 che consente di salire sino a 267MHz circa, si mettono i fix per le frequenze pci e pci-e(33/100), e si comincia senza toccare il vcore a salire con la frequenza di bus finchè si arriva all'instabilità del sistema, chiaramente ogni volta che imposti una frequenza nuova, poi devi riprovare il tutto, per vedere se il tutto rimane stabile io uso prime95 che è molto veloce, chiaro che poi alla fine del lavoro, bisogna comunque testare bene per parecchio tempo il tutto.
Quando arrivi all'instabilità potresti anche crescere un pò la vcore, di 0.1V, ma solo per renderlo stabile, ormai sei arrivato, se il procio è buono, riesci ad ottenere risultati notevoli.
Ultimo ma non meno importante tieni sempre sott'occhio la temperatura della cpu, meglio se monta un buon dissipatore e che sia pulito da polvere, ben stretto con la sua bella pastina.
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...
|