Quote:
Originariamente inviato da hhhh
Ora mi chiedo: possono farlo?possono lasciarmi la linea così?accessibile solo a modem telecom?oppure sono obbligati a ripristinare la linea precedente (accessibile da tutti i router secondo i parametri classici?
E soprattutto quando devo intervenire?chiamo il 187 per disdire e richiedere il ripristino?o aspetto il tecnico il 27 per scaricare su di lui la mia insoddisfazione e sperare che lui, potendo fare qualcosa dall'interno, sia più utile del solito centralinista?
Ragazzi, per favore, aiutatemi.
grazie molte
|
purtroppo non so dirti cosa possono fare, ma sembra che il tuo problema sia legato al profilo impostato sul dslam che non viene riconosciuto da alcuni modem/router.
non credo sia un fatto voluto per obbligare all'utilizzo del proprio router, ma solo un'incompatibilità con i firmware o gli hardware più vecchi.
non so qule dg834 tu abbia, se hai il v.3 senza wireless o il G penso che ci sia poco da fare, mentre con il gt (basato su chip broadcom) un aggiornamento del firmware potrebbe risolvere il problema.
diversamente servirebbe un cambio del profilo, ma la vedo dura riuscire a spiegarlo all'assistenza, soprattutto perchè credo che secondo telecom il servizio hometv preveda necessariamente l'uso del loro modem/router (che, fra l'altro ha una porta ethernet dedicata per il decoder)