Quote:
Originariamente inviato da K4d4sh
Mi spieghi meglio Drako? Scusa l'ignoranza profonda e la mancanza di tempo per fare ricerche in rete
Un Raid0 a 1,5 GB/s non ha prestazioni dimezzate rispetto ad un Raid0 con dischi a 3 GB/s?

|
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa
Suppongo tu ti riferisca alla banda passante...non viene mai sfruttata minimamente nei sata.
|
Esatto... Non sò quante volte si è parlato di IDE-SATA1-SATA2.....
Un HD sata II è inutile perché l'interfaccia supporta fino a 300Mb/s ma la tecnologia attuale interna agli HD non è in grado di arrivare neanche ai 133Mb/s dei "vecchi" ATA133. In pratica l'interfaccia esterna è ben più veloce di quanto l'HD possa realmente fare. Nell'uso comune non c'è alcun incremento di performances tra un ATA133 e un SATA I, figuriamoci con un SATA II.
Rispetto all'UltraATA, il Serial ATA permette un bandwidth maggiore fino a 150 MB/sec (SATA I) e 300 MB/sec (SATA II), contro i 100 e 133 MB/sec della vecchia interfaccia. Questi valori descrivono il bandwidth massimo teorico raggiungibile tra l'hard disk e il resto del sistema. In pratica, questo valore è interessante solo quando i dati sono letti o scritti sulla cache dell'hard disk. Gli hard disk da 3.5" moderni, in realtà raggiungono un valore massimo di trasferimento pari a 60/80 MB/sec.
In definitiva l'impatto sulle prestazioni tra il Sata 150 e 300 resta minimo. Questo almeno finchè gli HD non supereranno la velocità di rotazione di 10.000 rpm. Le caratteristiche più interessanti del Sata II sono l'NCQ e l'Hot Plug. Quindi la differenza tra SATA I o SATA II è per ora abbastanza irrilevante. Entrambi gli standard offrono gli stessi vantaggi, come il cablaggio più semplice e il native command queuing.
In breve: mettere un HD sata2 sulla porta Sata1 o Sata2 della mobo non cambia niente. Settare un HD Sata2 in modalità IDE non cambia niente. Se non ci credete fatevi qualche test.
Discorso dischi in Raid0: è vero che le prestazioni globali di due dischi in raid0 aumentano ma comunque i dati trasferiti ai singoli hard disk rientrano sempre nella banda di velocità di 60/80 MB/sec. Quindi inferiore a quella del Sata1 (non parliamo neanche del Sata2).
Io avevo prima sulla nostra Asrock un raid0 chiaramente sulle porte sata1. Poi sono passato a una mobo con chipset Intel e ho rimesso gli stessi hard disk in raid0. Le prestazioni globali sono cambiate di ben poco.