View Single Post
Old 17-01-2009, 11:23   #12
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da andrea80 Guarda i messaggi
Comunque ti farei notare che questi monitor non sono certo pensati per il gioco.... se poi hai 700 € da spendere per poi usarlo per giocare....... è come prendere una ferrari e usarla nel cortile di casa, certo anche io potrei dirti, beh ma se solo provassi una ferrari delle più economiche ti renderesti conto della differenza rispetto ad una fiat, però se poi la usi solo nel cortile, allora non sarei così sicuro di aver fatto una furbata.....
Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma imho relegare l'ambito videoludico ad un eterno "cenerentolo" per quanto riguarda lo sfruttamento delle risorse hw è uno sbaglio enorme e una visione miope del fenomeno.
Non ti offendere, non è il tuo caso ma risposte così mi ricordano i soliti commenti che ognuno di noi avrà sentito almeno un milione di volte nella sua vita (specialmente da ragazzo): "Ancora a perdere tempo con quei giochini"
Quando invece si tratta di un fenomeno globale di importanza culturale, sociale ed economica di sicuro maggiore della televisione e paragonabile al cinema. Non a caso il volume d'affari dei cosiddetti "giochini" sappiamo tutti che ha superato da un pezzo quello del cinema e si appresta a superare anche quello dell'home video.

Detto questo, io non credo che un display come questo sia "sprecato" per giocare. Dal punto di vista prestazionale ci sono i soliti talebani del response time che si riempiono la bocca con inutili prestazioni "tempistiche" di display che dal punto di vista cromatico spesso fanno pietà, quando invece sappiamo tutti che anche un display come questi (che ha lo stesso response time del mio S1910 che ha un bel po' di anni sul groppone) si gioca senza nessunissimo problema...
Ma l'aspetto qualitativo dove lo mettiamo?
Una prestazione qualitativa di un display in cosa consiste? Solo nei ms di risposta che non contano nulla? Oppure vogliamo parlare anche di resa cromatica?
Non so voi ma io non gioco in bianco e nero e quando vedo un pianeta o delle costellazioni in X3, o uno scenario a qualsiasi altro gioco mi si apre il cuore vedendo lo spettacolo cromatico del mio pannello (che poi non è nemmeno un pannello di fascia alta eh...).

Io non credo che siano soldi sprecati, soprattutto considerando il tempo di vita di un display e considerando quanti soldi si spendono per altri componenti molto meno longevi e che si svalutano molto più velocemente.

Poi che il prezzo non sia popolare credo sia fuori da ogni dubbio, ma questo è un altro paio di maniche

Dimenticavo un dettaglio, non so quanti di voi lavorino o abbiano lavorato con grafici, webdesigner o professionisti dell'editing video, io nell'azienda in cui lavoro ho tutte e tre queste figure professionali, e vi assicuro che il mito del grafico con il display enorme da un trilione di euro è un puro e semplice luogo comune...
Per carità ci sarà pure quello che ha questa mega disponibilità, buon per lui... ma da quanto ho visto anche girando da numerosi clienti, gran parte dei grafici, webdesigner e professionisti del video lavorano con display assolutamente generici, magari anche vecchi CRT da 19" o 20" che nessuno di noi qui dentro si azzarderebbe nemmeno ad accendere per paura che ci esplodano in faccia.
Per quanto riguarda i professionisti del video io ho visto un ampio utilizzo del dual head (cosa che chiunque può fare a casa propria) ma il riferimento è sempre e comunque il tipico televisorino crt cubico che si portano sempre dietro, sembra un residuato bellico ma da quanto mi dissero è l'unico che garantisce una verifica oggettiva e puntuale del risultato finale...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 17-01-2009 alle 11:29.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1