View Single Post
Old 16-01-2009, 18:03   #33786
l_vagnozzi
Member
 
L'Avatar di l_vagnozzi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da nexin Guarda i messaggi
Io davvero non capisco una cosa: Linux ha 10.000 caratteristiche positive , per molti aspetti è decisamente meglio rispetto a windows ma.. come si fa a dire che graficamente Linux è MEGLIO? o adirittura già avanti rispetto a Windows? no seriamente come si fa? cioè si possono dire una valanga di brutte cose su Windows ma se si tocca la grafica è scandaloso.

Windows XP (si ho detto XP con il tema predefinito) è imho decisamente meglio di Ubuntu/Suse/Mandriva ecc... che sia KDE o Gnome con qualunque minchia-effetto compiz (cugino di grazprom?) attivo perché non sono gli effetti a fare la grafica di un sistema operativo, non si può dire che linux è avanti perché ha un mucchio di effetti grafici (molti fatti male che addirittura creano bug con altre applicazioni), ma scherziamo? Anzi direi che il Server grafico di Windows è in generale decisamente migliore.

Volete una confroprova? aprite Firefox su Windows e su qualunque Linux e navigate 5 minuti su alcuni siti, non notate che è molto più bella la navigazione in windows (sopratutto i caratteri)? non notate che la Gui stessa di Windows XP (targato 2001) è molto più avanti delle Gui di KDE o Gnome? .

Per piacere va là, non sono un Windows Fanboy assolutamente ma qui veramente si fa di ogni erba un fascio. Se volete giudicare almeno fatelo in maniera coerente.

Per l_vagnozzi: Suse ora ha yast2 che nell'ultima release è un ottimo gestore di pacchetti che non ha nulla da invidiare ad APT (sopratutto risolve in maniera ottimale le dipendenze).
non capisco cosa intendi per grafica.
come dice Danello se vuoi font in più si possono installare senza grossi sbattimenti..

yast2 m imanca... effettivamente sono rimasto un pò indietro.. chiedo venia!
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti

« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela
l_vagnozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso