No illidan2000...
...stai tranquillo...poi mica per dire la serie 15K.6 è quella "tradizionale" più veloce disponibile oggi pubblicamente/commercialmente (almeno nel form factor da 3.5 pollici; oltre in quello da 2.5 i Savvio 15K.2 sono lo stato dell'arte de facto).
Che versioni di firmware hanno i tuoi Cheetah 15K.6 ?
Ora come ora penso però che siano appetibili anche le unità famiglia 15K.5 almeno per l'utente privato che voglia allestire una matrice con molte unità, magari in R.A.I.D 50.
Io né ho sei (15K.5 73 GiB) in R.A.I.D 50 Ultra S.C.S.I su un sistema acceso 24x7.
E non si può nemmeno stare "alla finestra" indefinitamente aspettando la "buona novella" vale a dire S.S.D affidabili and S.S.D a prezzo basso and S.S.D ad elevata capacità.
Chiaramente sul lungo/lunghissimo periodo (crisi mondiali e guerre termonucleari permettendo) gli S.S.D (o qualsiasi altro paradigma di memoria che non coinvolga componenti elettromeccaniche) soppianteranno gli eredi del R.A.M.A.C ma questo avvicendamento avverrà per gradi.
Mi piacerebbe anche sapere quanto costerebbe la sostituzione 1:1 di unità a disco con S.S.D nello sterminato numero di server, supercomputer ecc. ecc. presenti sul nostro pianeta.
In una matrice R.A.I.D auspicabilmente sarebbe meglio avere unità con identiche versioni di firmware ma eventuali differenze possono essere "assorbite" dal firmware di controllo di un buon controllore (escludo a priori i "fake controller" stile ICHxR che sono poco più che "glue logic" per mantenere insieme più unità fisiche per costituirne una logica in differenti sapori R.A.I.D).
Grazie.
Marco71.
|