Quote:
Originariamente inviato da ozlacs
per caso hai anche un DID oltre al FID? confermo che sulla DFI era in esadecimale, ma un filino diverso.
in pratica il moltiplicatore era dato dal moltiplicatore FID, diviso per il divisore DID. sia per la cpu che per il NB.
qui una spiegazione molto dettagliata di Tony su XS:
http://www.xtremesystems.org/forums/...01&postcount=5
ma se fosse come sulla DFI, il 16 esadecimale che hai messo corrisponderebbe ad un molti altissimo 
|
Leggendo quel POST vedo una cosa INTERESSANTISSIMA. Su tutte le CPU, anche quelle con moltiplicatore bloccato, il moltiplicatore dell'HT e del NB sono SBLOCCATI!!! Sulle CPU non BE il solo moltiplicatore bloccato è quello della CPU. Chi ha un 920, potrebbe impostare il NB a 2,8...
Per quanto riguarda FID e DID: questi sono i valori che danno la massima flessibilità. La maggior parte dei BIOS da il moltiplicatore nudo e crudo, ma alla fine i registri della CPU che si devono settare sono il FID e DID. COn questi è possibile anche avere moltiplicatori frazionari del tipo 6.25. E vale anche per le RAM. Così ad esempio è possibile avere una grande granularità dei clock lasciando l'HT a default...