Discussione: RH 4 e driver IDE
View Single Post
Old 14-01-2009, 14:40   #8
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
redhat4?
ma redhat 4 quella che ho usato io piu' di 10 anni fa?
sicuro?
che server è ? processore?

a meno che non sia un server antiquato non vedo perchè usare un kernel cosi' antico (e anche buggatuccio a dire il vero, c'è anche un bellissimo bug che funziona fino ai kernel 2.6.18 che permette tramite un file c di prendere possesso del root)


cmq mi sa che funziona cosi'

modifica il valore nel file c kernel_src dandogli la cartella esatta di dove è situato il tuo kernel, con la sua versione

poi da cartella diversa da quella del kernel
dagli ./config e poi make
e dovrebbe farti il file .ko, a quel punto con insmod dovresti poterlo inserire come modulo del kernel...

almeno una cosa simile la dovevo fare per compilare il modulo dei driver broadcom

potresti provare a cercare anche un rpm specifico per il tuo kernel....
non ho capito se hai il kernel segnato dal readme...

ho provato a fare una ricerca con quel kernel, ma non ho trovato nulla come rpm....

cmq prova a compilarlo come ti ho detto magari

Grazie proverò...cmq e la versione Enterprise su un server supermicro Xeon...il problema è che non viene riconosciuto il canale ide quindi da lettore DVD non si riesce a fare l'installazione....leggendo su forum esteri dicono che per poter procedere con l'installazione bisogna creare un dischetto con i driver....mi sapete indicare i passaggi per creare il floppy con i driver partendo dai file indicati nel primo post?

Grazie per l'aiuto
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso