Quote:
Originariamente inviato da clovis
@Aryan
e questa dove l'hai sentita? Gli SSD, ad oggi, decadono molto + drasticamente in prestazioni di quelli magnetici via via che li riempi e non è assolutamente vero che un disco magnetico + grosso=+ lento, anzi...(Tralaltro il life-time degli SSD, kekkè se ne dica è una variabile del tutto ignota; io ho hd da 5-6 anni che vanno ancora benone; piccolo sondaggio:a quanti di noi si è rotto un dispositivo elettronico senza "preavviso" e appena fuori dal periodo di garanzia...? Questa è la direzione del mercato secondo me, e con l'elettronica è davvero un gioco da ragazzi programmare un guasto.)
E sul fronte consumi gli SSD devono ancora farne di strada per dare le piste agli HDD tradizionali.
Tornando alla notizia, spero davvero i prezzi scendano rapidamente; per ora, e non solo per ragioni economiche, sti cosi possono tranquillamente rimanere a prender polvere sugli scaffali.
|
Sono d'accordo. Io non affiderei mai i miei dati ad un'unità SSD. Ma devo dire che l'idea di avere un disco da 2,5'' esterno da 1TB, che non si rompe se sballottato e per giunta leggero, mi solletica molto

.