Quote:
Originariamente inviato da Nichols79
Per ridimensionata cosa intendi? come dimensioni fisiche o che ha qualcosa in meno?
Scusa la domanda cretina, ma il fatto che la K10D sia della fine 2006 e la K200D della fine del 2008 è influente?
Cmq confrontando solo questi 2 modelli (tengo ancora in conto anche la nikon d80) della k200d mi piace il fatto che abbia delle scene preimpostate che per un neofita delle reflex come me possono sempre essere utili, mentre della K10D mi piace la doppia ghiera (quindi ha + comandi a portata di mano?), il pentaprisma invece del pentaspecchio e la batteria propretaria, in + in base ai prezzi di mercato e ai prezzi del negozio in cui ho il buono mi conviene...
Oltre a queste differenze ce ne sono altre tra i 2 modelli?
La batteria della k10D quanto dura? in quanto si ricarica?
|
Ti ho dato un po' di info nel mio post poco sopra,ora rispondo anche a questo.
No non intendo come dimensioni fisiche(si ok anche quelle) intendevo come funzionalità,il corpo della k10 ha + controlli fuori da non dover andare a cercare nei menù.
che una sia del 2008 e l'altra del 2006 non cambia niente,come già detto sopra l k200 è praticamente la k10 col corpo semplificato.
le differenze sono quelle qualche comando in meno a portata di mano,il pentaspecchio e le batterie stilo.
la batteria della k10 si ricarica in 3 ore ma dura 8-900 scatti,non si scarica presto,se proprio ne vuoi qualcuna di riserva la compri su ebay compatibile,5€ e passa la paura,visti i costi irrisori io ne ho 3.