View Single Post
Old 12-01-2009, 11:24   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Patriot, interessante questa puntualizzazione...ho sempre pensato che in un matrimonio/cerimonia servisse di più la velocità (ed il flash) rispetto allo stabilizzatore...
Il 24-105 su full frame come focali è sicuramente piu' indicato per riprese ampie , per far vedere la chiesa , l' allestimento floreale , per fare un reportage "ambientato" degli sposi con in prima fila parenti & C , tutta roba per cui puoi usare tempi anche relativamente lenti da 1/30" ad 1/60" (non includo nel ragionamento primi e primissimi piani) , grazie allo stabilizzatore sei un po' piu' certo di non avere micromosso anche se sei di fretta ed hai appena mollato il secondo corpo , flash di schiarita ed ISO anche relativamente bassi perchè il tempo "lento" non uccide completamente lo sfondo.

Per avere la stessa certezza di non avere micromosso con il 24-70/2.8 devi avere tempi piu' veloci , dovresti usarlo sempre a 2.8 (a 24mm F2.8 me lo ricordo una merda vera) ma con tempi nell' ordine di almeno 1/60" - 1/125" per recuperare dettaglio dallo sfondo (non in area di copertura del flash) devi alzare gli ISO , forse anche piu' di 1 stop e comunque IMHO con un maggior rischio di micromosso.

Va da se che se a causa delle prestazioni scarsotte sopratutto in grandangolo mi vai ad usare il 24-70 ad F4 e non TA oppure ti serve diaframmare per avere piu' PDC (siamo su FF) tanto vale prendersi il 24-105.

Fuori dove normalmente hai piu' luce ti puoi pemettere di diaframmare un po' di piu' , di avere tempi piu' lenti che permettano al riso di lasciare le scie evitando pero' il micromosso (scattare con 1/30" e con le mani in alto non è senza rischio) mentre se hai bisogno dei fermo immagine non sara' 1 stop a fare la differenza , casomai potrebbero tornare utili i 35mm in piu' , si sa mai che lo usi anche per fare qualche ritrattino .

Per i primi piani ci vedo invece 85/1.8 o 135/2 (preferisco il secondo ovviamente , sopratutto se il luogo è grande) , 2 stop di differenza e bokeh sicuramente migliore.

Per le foto in posa invece 35/1.4 , 50/1.4 ed 85/1.2 , in alternativa anche il 70-200/2.8 (meglio se IS) che comunque come resa mi piace nonstante sia uno zoom .

Io perlomeno la vedo cosi'

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso