View Single Post
Old 11-01-2009, 18:31   #1608
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
ma non si trovano più in giro le ni-cd? Magari se riuscissi a reperire un po' di quelle tiro avanti sino all'arrivo delle ni-zn!
Ti rispondo anch'io. Dipende che cosa fai con le pile, la bassa autoscarica delle ibride le fa durare più a lungo anche per scariche entro un mese rispetto alle altre come dai miei test nella mia firma. Sulla nizn non sappiamo ancora l'autoscarica si spera sia meglio delle nimh normali che restino cariche almeno di qualche mese reale.
Quote:
come pensavo, quindi io e Carlo possiamo continuare tranquillamente ad utilizzare il nostro 808, limitando però la carica di mantenimento al minimo in modo da stressare il meno possibile le pile.
Se non ho fretta le lascio sempre fino a quando si spegne il display blu, circa 1 ore e un quarto dopo la fine dell'ultima pila, una buona indicazione, anche s eil manuale non dice niente di questo spegnimento (almeno per il mio ritargato fujicell). Comunque una carica di mantenimento minima non fa danni e livella un po' la carica delle batterie, l'importante sarebbe non lasciarle giorni, come si tendeva a fare per es. con le batterie dei trapani lasciate nella sede dei caricatori oppure i cordless tutte le notti sulla base.
Quote:
Ti faccio una domanda: tu che hai visto il circuito del nostro carichino (unico canale di corrente, ripartito per ogni pila, 4 IC), perché nelle istruzioni è indicato di non utilizzare contemporaneamente taglie di pile o capacità diverse?


Io ho provato a scaricare e caricare 2 AAA Panasonic da 750mAh e 2 AAA Duracell da 900mAh senza nessun problema, ovviamente le Panasonic hanno terminato molto prima la carica.
Credo che quella precauzione sia un errore, indicazioni generiche per caricabatterie economici a coppie lasciate per errore anche nel nostro manuale. Non ho avuto nessun problema anch'io, e memmeno ad aggiungere o inserirne altre durante la carica o refresh. Anche dallo schema elettrico con circuiti delta separati non capisco quale sia il problema a caricare pile di capacità diverse, visto che si possono ricaricare anche pile identiche ma con diversi livelli di scarica. L'unico difetto funzionale di questo caricatore riguarda il refresh con 1 o 3 pile AA cariche, ci impiega il doppio di 2 o 4.
Quote:
da quel che ho capito, il lacrosse 900 è un carichino 'evoluto' ma niente di più: mi spiego meglio, il rischio è proprio quello che citava Marchigiano ossia che stacchi o troppo presto o troppo tardi; se uno vuole essere proprio SICURO, si va di Triton... dipende uno cosa cerca!

Ciao!
Credo che in generale si possa capire vagamente se un caricatore stacca troppo presto o tardi anche da come scaldano le pile, specialmente con correnti elevate, se le pile restano troppo tiepide è probabile che stacchi prima del tempo, se scaldassero troppo invece è possibile che ecceda.

Ma non capisco il problema nei caricatori delta v, le pile non vengono staccate in base alla temperatura (a parte il sensore di sicurezza se surriscaldano a 60°) ma in base al picco di tensione negativo, delta v appunto, che si manifesta solo in cui una pila ha immagazzinato la sua massimo carica (esperti correggetemi se avviene anche in altre condizioni, interne, delle batterie nicd / nimh...). Quindi non vedo come uno di questi caricatori possa staccare troppo tardi o prima del tempo, può farlo solo quando rivela questo picco.
Al limite un caricatore difettoso si noterebbe che non stacca proprio le pile surriscaldandole, oppure che le stacca manipolando le pile in sede, ma ho provato a far rotolare in tutti modi le pile mentre e erano in carica e almeno col mio 808 non succede, quindi direi che è abbastanza immune a questi disturbi. Diverso il discorso dei caricatori con delta sulla ricarica in coppia, in cui l'ultima batteria è meno carica, con questi caricatori conviene lasciare le pile in mantenimento più a lungo per livellarle.

Cmq usando le ibride, capaci di raggiungere la piena carica quasi al minuto l'una dall'altra, offrono da ulteriore conferma della precisione del funzionamento di un caricatore con delta v.

Cmq seguirò il consiglio di tweester di ricaricare le batterie abbastanza prima che siano scariche, soprattutto quelle usate in apparecchi analogici, o digitali a basso consumo, che tenderebbbero a scaricarle troppo rovinandole. Le scariche complete è meglio lasciarle solo per gli esperimenti.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 11-01-2009 alle 18:37.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso