Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan
edit: sulla scheda wireless del desktop prova a mettere il TCP/IP solo con IP e subnet, niente gateway
mentre sulla wireless del notebook metti tutto, IP-subnet-gateway-DNS(come DNS metti l'IP del router D-Link)
|
Questa è una soluzione sicuramente più pratica della realizzazione di una rete ad-hoc.
Se invece vuoi mantenere le impostazioni automatiche sulla scheda wi-fi del desktop, allora un'altra strada percorribile è quella di modificare la "metrica" del routing sulla scheda medesima. Per farlo devi
1. Nel Pannello di controllo fare doppio clic su Connessioni di rete.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'interfaccia di rete wireless, quindi scegliere Proprietà.
3. Fare clic su Protocollo Internet (TCP/IP), quindi scegliere Proprietà.
4. Nella scheda Generale fare clic su Avanzate.
5. Deselezionare la casella di controllo Metrica automatica, quindi immettere un valore "alto" (diciamo da 50 in su)
Per approfondimenti:
http://support.microsoft.com/kb/299540/it
http://technet.microsoft.com/it-it/l.../cc779696.aspx