View Single Post
Old 09-01-2009, 21:16   #103
morphozz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi credo di aver capito come spiegarlo a mio padre.

Per l'ip, sono certo che non è statico, viene assegnato automaticamente tramite DHCP.
Secondo me il firmware del router usa in qualche modo il mac della scheda wireless per assegnare un ip al pc (magari con qualche funzione di hash).
Da tre partizioni diverse, con due router diversi ottengo sempre il 192.168.1.65
Mentre un router normale d-link gli assegna il primo disponibile a seconda di quanti pc sono connessi (ad esempio gli assegna 192.168.1.2 se è l'unico pc collegato)


EDIT:
aggiungo altra domanda
mio zio ha dovuto spegnere il router dopo 10 giorni di utilizzo perchè gli si era ammutolito il telefono..
Secondo la vostra esperienza è un normale tempo di uptime... oppure è un caso isolato.
Ho consigliato sia a mio padre che a mio zio di spegnerlo almeno una volta alla settimana... ma a quanto pare non mi sembra che l'abbiano capito
allora io ti consiglierei prima di andare a controllare ke la tua connessione è di SICURO non impostata con IP statico, nel modo ke ti ho spiegato io prima tral'altro molto semplice ci vogliono 10 secondi..
poi se è come sospetti tu cioè ke il router ti assegni l'IP tramite il MAC è ugualmente semplice risolvere
nel pannello del router vai su LAN e poi premi in basso l'unico tasto "Configura LAN" (non ho tempo di farti screenshoot devo scappare :P )
dopodikè di fianco al pc a cui vuoi cambiare IP scrivi semplicemente l'IP ke vuoi, spunti l'unica casella "Assegna" e clikki su "Salva"
niente di + facile

P.S.: se nn riconosci qual'è il pc tramite MAC, ti basta guardare il tipo di collegamento/interfaccia (Ethernet o Wi-Fi) oppure basta ke guardi l'IP (il tuo mi sembrava ke finiva con 65 non ricordo)

scappooooooo facci sapere
morphozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso