View Single Post
Old 09-01-2009, 10:56   #7
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da dawid999 Guarda i messaggi
se la sede remota deve avere i suoi interni analogici collegati alla centrale principale puoi fare nel seguente modo:
Codice:
interni remoti<-->patton 4114/js<-->internet<-->patton 4114/jo(sede)<-->centrale
interni remoti si collegano al patton fxs che attraverso linea adsl comunica con l'altro patton,quest ultimo li interfaccia sulla centrale.
se la centrale gestisce anche collegamenti sip il 4114/jo lo puoi togliere ed interfacciare il js direttamente sulla centrale attraverso l'adsl
Allora, preferendo soluzioni embedded come questa, e un apparecchio unico per motivi che spiegherò, comincio riportando uno schizzo della situazione che vorrei creare.



Qui è ipotizzato il collegamento dell'apparecchio (identificato come ATA) alla scheda della centrale che gestisce le linee esterne (colore rosso, schema1). Ho capito male o tu invece mi indicheresti una soluzione che si colleghi agli interni citofonici (linea azzurra, schema2)? Nel primo caso, ipotizzando un massimo di 3 telefonate contemporanee tra le n sedi periferiche e la centrale, mi basta un apparecchio a 4 porte che gestisca code e smisti la "citofonata" dall'esterno alla prima linea libera (ecco il perchè dell'apparecchio unico). Nel secondo caso, se n>4 ho bisogno di più porte, anche se lo schema è più logico, ma eviteri di andare a riprogrammare la centrale (e non mi dispiacerebbe, sarebbe più semplice il tutto probabilmente).

Scusa se faccio domande banali, ma voglio essere sicuro di aver capito. Intanto cerco un po' di materiale sui patton.

EDIT: sostituisco l'immagine con una più chiara sui due schemi.
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop

Ultima modifica di calpy : 09-01-2009 alle 11:37.
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso