Quote:
Originariamente inviato da jgvnn
Nel trasferimento fisico, dalla testina all'host e viceversa, sicuramente non si riescono a saturare i limiti attuali, almeno con i dischi convenzionali di oggi.
Ma nel trasferimento dalla cache all'host e viceversa sì! o, se non ci si arriva, ci si avvicina certamente molto di più. Altrimenti, perderebbe parte del suo senso il fatto che i dischi abbiano una quantità di cache a bordo.
Per i RAID, ha perfettamente ragione magilvia.
Tant'è che con controller PCI-Express (promise, areca, 3ware etc) attuali si riescono a superare i 300MB/s utilizzando più dischi: il limite di 300MB/s per il s-ata II vale sul singolo canale.
|
Sì, ok... Ma dalla cache, questi dati dovranno pur venir scritti sul disco. Ed il limite del disco stesso si fa comunque sentire.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
|