View Single Post
Old 08-01-2009, 15:14   #5
Tokka-vsi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Non importa dove, l'importante è vivere!!
Messaggi: 132
Ciao, per la tua situazione vedo più indicato un server asterisk, in quanto il problema principale sono le chiamate "contemporanee". Dando per scontato (anche se non lo è) che tu abbia banda sufficiente, considera anche il carico che l'hardware dovrebbe sopportare.
Ti faccio un esempio pratico:
un fritz (per dirne uno), diciamo 7050 o 7170, ha 3 uscite analogiche e una isdn; all'uscita isdn colleghi un commutatore da isdn ad analogico, e così hai altre 8 uscite, per un totale di 11. Sarebbe perfetto . Il problema è che il fritz, se sei fortunato, alla 4° chiamata è probabile che vada in saturazione e si riavvìi (molto + probabile alla 3°), quindi, anche se dal lato tecnico saresti a posto, da quello funzionale saresti nella melma fin sopra le ginocchia .
Certo, se ne metti 2 sei tranquillo, ma il problema potrebbe arrivare stavolta dal passare le chiamate dal fritz A a quello B.
Se invece metti su un server asterisk, a quel punto puoi sbizzarrirti
Di contro, hai un costo maggiore (anche se un vecchio pc di recupero ti basterebbe tranquillamente, il costo maggiore sarebbero le schede per le linee telecozz....amesso che tu le voglia usare ), e la configurazione, non proprio "entry level".
Per togliere le castagne dal fuoco, la cosa + semplice è:
Un router (per la connessione ad internet;
2 fritz (i 7050 vanno + che bene, e così gestisci 6 tel analogici);
ti appoggi ad un centralino remoto, tipo liberailvoip, pbxes, ecc, e risolvi anche le chiamate tra interni.
Più facile non so fartela, mi spiace.
Ciao
Tk
Tokka-vsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso