Dunque, noto che nessuno ha rilevato l'aspetto "distopico" del chip, sempre che di chip si tratti...
quando parlano di "stem cell-like silicon" non faranno riferimento a strane capacità di automodifica e crescita della propria struttura esterna in funzione dell'ambiente incontrato?
Una sorta di chip "mutante" che prenderà il possesso delle nostre piattaforme sviluppando una forma autonoma di intelligenza

e comincerà a controllare le nostre esistenze...?
però, immaginando che sia un chip, il riferimento al termine staminale potrebbe indicare un impiego dello stesso in dispositivi rimovibili (leggi Zen)che una volta collegati, in fase di "non-utilizzo", offrirebbero supporto di calcolo alle C/GPU del sistema ospite. Boh!?!