Quote:
Originariamente inviato da Whizkid
che tristezza però... se dobbiamo ricorrere ai videogiochi per simili cose vuol dire che nessuno progetta prodotti professionali per questi settori perchè evidentemente le aziende non investono molto in quelle direzioni...

|
Quote:
Originariamente inviato da I24Zi3L
Ancor più triste è che uno debba ricorrere ad un videogioco per cominciare a pensare alla propria salute...
|
Ma tristezza proprio non direi!
Se un centro ha un macchinario professionale per queste cose vuol dire anche che il cittadino non se lo può permettere, e per farglielo avere a casa il servizio sanitario deve spendere non poco.
Una Wii con Wii Fit è un'ottima alternativa economica, che fa bene il suo lavoro di aiutare a trovare l'equilibrio (se qualcuno l'ha provata si renderà conto di quanto è precisa la Balance Board). Non vedo perché debba essere triste. Anzi, spendi poco ed è pure divertente!
E se anche Nintendo sponsorizzasse il centro ospedaliero non vedo cosa ci sia di male: la decisione se adottare o meno Wii Fit spetta solo ai medici, che evidentemente hanno pensato che tanto male non è.