Io la vedo così:
Mi siedo al tavolo col capo della società che fino ad ora mi ha pagato a progetto e chiedo il
netto al mese del nuovo contratto che vuole propormi (es t.det.). Chi meglio di lui lo sa? Senza sbattermi a fare conti o andare all'inps!
A quel punto mi faccio due conti considerando
12 mensilità del cocopro e
13 (e forse anche 14, dipende) mens del t.det. tenendo anche in considerazione tutti i benefit del t.det (
ferie, malattia, tfr, contributi "seri", etc.,etc.).
A sto punto io sarei disponso a perdere
al max 200 euro netti contati sul singolo mese! Non un euro in più!
Un appunto:
Matrixbob non dovrebbe prendere di fronte ad un impegno di assunzione a t.det., la mansione che gli compete nel CCNL che regola gli informatici?
Mi pare che il primo impiego (quindi senza esperienza)
per un laureato sia sui 1250/1300 euro netti/mese. Che aumentano se si ha esperienza/competenza nelel mansioni che si vanno a ricoprire. Quindi potrebbe chiedere anche un ritocchino

Non dovrebbe pretendere
almeno che venga rispettato questo?
Tempo fa una ditta mi propose proprio questo, partendo dal CCNL di riferimento mi disse quale era la paga base, di inserimento, per un lavoro da informatico in un ambito per il quale non avevo esperienza.
Ho detto la mia...