Ciao,
stavo sistemando gli appunti di lezione (tra un po' esame

) e....veniamo al sodo...
Per creare, inizializzare e stampare un array posso fare:
Codice:
int[] array1 = new int[5];
array1[0] = 10;
array1[1] = 2;
array1[2] = 4;
array1[3] = 7;
array1[4] = 18;
for(i=0; i<array1.length; i++)
System.out.println(array1[i]);
(nella classe che contiene il metodo main)
La variabile length è una variabile di istanza di ogni oggetto array che contiene il numero degli elementi di quell'array ed in questo caso l'ho usata appunto per scorrere l'array...
Sui miei appunti (presi un po' di tempo fà in maniera caotica) si parla anche di un fantomatico metodo length()
che sarebbe?!?! quando si usa?!?! a che serve?!?!
Grazie
Andrea