Quote:
Originariamente inviato da Zande
tutto bello, ma in concreto? sappiamo tutti che i famigerati 480 Mb/s non sono neppure lontanamente veri.. un hd usb2 se tocca i 18 mega a secondo di trasferimento è tanto (contro più del doppio di trasferimento per un firewire anche se nominalmente va solo a 400).
Ora che sulla carta mi dicano che va a mille mila mega a secondo mi interessa ben poco... mi basterebbe lo stesso transfer rate nominale del usb 2, meno hipe sui numeroni, ma meno colli di bottiglia interni che ne castrano l'efficenza "misurata" e non teorica
|
Quoto.
Però il vantaggio ci sarà per le periferiche flash, come per esempio le memorie USB. Ricordo che quando inserivo la mia pendrive USB2.0 in una porta USB1.0 la velocità di trasferimento era molto ma molto ridotta, rispetto al caso in cui inserivo la periferica in una porta USB2.0 .