Quote:
Originariamente inviato da marco_tv
Linux a livello domestico ha avuto una grande opportunità di aumentare la propria quota nei primi anni 2000 nei quali si poteva ben sperare riuscisse un giorno a fare una concorrenza seppur leggera a windows. Purtroppo secondo me ormai ha perso la battaglia con windows e non ha piu speranze. Per "perso la battaglia" intendo che sarà gia tanto se a livello domestico verrà usato nel 5% dei computer. Quale è la colpa di tutto questo? Troppa dispersione di risorse nello sviluppo di una miriade di distribuzioni. Se il mondo linux si fosse impegnato a sviluppare un'unica distribuzione a quest'ora avremo una versione di linux superiore a windows xp e vista e piu usata. E invece rimangono sempre i soliti problemi, installazioni e configurazioni complicate per l'utene medio, driver non riconosciuti subito, ecc. Sicuramente ora mi direte che le ultime versioni non sono cosi complicate, io vi dico per esperienza personale che non è vero. Ho provato tre volte a installarlo a distanza di anni e ho avuto sempre gli stessi problemi, periferiche non riconosciute, ecc. A mio modo di pensare stanno solo perdendo tempo, ormai la battaglia è persa. Dovrebbero darsi da fare in un nuovo progetto e unire le forze.
|
Non so perchè, ma sento puzza di flame.....
EDIT: Imho linux è bello proprio perchè ognuno può fare quel che vuole, ci sono mille proposte, mille occasioni di imparare qualcosa di completamente nuovo: anarchia pura...mah....a me non dispiace per niente.