View Single Post
Old 03-01-2009, 18:53   #1
Tedesco
Senior Member
 
L'Avatar di Tedesco
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Brasile
Messaggi: 1647
[GUIDA] Ultimativa ai GTL

Salve mi sono deciso di tradurre questa Guida Definitiva ai GTL trovata su un Forum Tedesco poiche mi sembra che spieghi chiaramente che cosa sono e a che servono i GTL e infine come fare a ricavare i GTL per la propria configurazione.

Come esempio prendiami le impostazioni dei GTL di una Maximus 2 Formula nella quale è possibile impostare i GTL in mV + e - .

"Che cosa non si dovrebbe Fare"

Alzare il Voltaggio del PLL è Veleno per le vostre CPU e non ce ne bisogno di farlo

Il VTT per una CPU a 45nm per l'uso 24/24 non dovrebbe mai superare 1.35V.

Anche il VNB non dovrebbe essere esagerato per non arrecare danni alla Mainboard

Che cosa sono i GTL

GTL, sta per Gun Transciever Logic. I GTL servon a fare riconoscere un seganle in entrata correttamente, nell'applicare i GTL si evita che il seganle in entrata arrivi distorto, questo si ottiene delimitanto il VTT tramite il Fattore 0,67.
Questi voltaggi sono generati dalla Mainboard.Tramite la modifica di tali voltaggi si possono ridurre i picchi e i cali ti tensione per tenerli nelle specifiche richieste. Questo ci porta ad avere piu stabilita' in Overclock.

Piccolo riassunto:

Praticamente i GTL sono legati in diretta con il VTT che viene aumentato in Overclock per fare lavorare (comunicare) il Processore meglio a frequenza elevate.


Bisogna immaginarsi la cosa cosi:

VTT è la tensione del Bus, tutto quello spora il VTT viene ricunosciuto come High (Alto) e tutto quello sotto come Low (Basso).

Nell'esempio dovrebbe essere comunicato un 1 ed uno 0.



In alto all'esempio è come dovrebbe essere in una situazione ideale senza rumore e/o sbalzi cioè nella prima parte si vede chiaramente un High fino a meta' che diventa poi Low e cioè 1 e 0.
Nella seconda parte invece: Come un picco negativo passa sotto la soglia VTT viene cambiato il livello prima di dove lo dovrebbe essere originariamente cioè prima della linea tratteggiata e noi volevamo sempre trasmettere un 1 ed uno 0 ma in realtà ci troviamo con 1-0-1-0.

Ecco dove vengono in aiuto i GTL. Ricordate pero' che la linea di sicurezza dei GTL non sempre viaggiano parallele al VTT e ce ne puo essere benissimo una sul lato del NB il che significherebbe che la linea potrebbe essere benissimo inclinata.Impostare un GTL è in parole povere dare un margine di sicurezza.

Nella 3a parte si vede che il picco negativo non basta piu ad arrivare da High a Low se abbiamo selezionato il GIUSTO GTL,chiamiamolo anche margine di sicurezza, ma raggiunge il livello Low solo dopo aver superato il nostro margine di sicurezza GTL.

Il tutto puo essere testato con Prime95 usando Large FFTs.

Come si calcolano i GTL

La base è questa: VTT x (0,67 oppure 0,635) + Valore di Correzione = GTL

I valori GTL sono stati fissati da Intel a 0.67 e 0.635.

Per la Maximus 2 Formula i valori GTL sono fissati a 0.635 per GTL0 e GTL2 ed 0.67 per GTL1 e GTL3.

45nm

Facciamo un esempoi per un Dual Core a 45nm che per quanto si è potuto capire non piace tanto il 67% della tensione applicata ma vuole un paio di percento in meno.Allora che cosa dobbiamo cambiare ?

GTL1 e GTL3 devono essere scesi un pochino ma di quanto dipende solo ed esclusivamente dalla propria CPU poiche tutte reagiscono diversamente.

Come VTT prendiamo come esempio 1,2V:
1,2V x 0,67 = 0,804V
Ma noi vogliamo solo per esempio 0,64 come GTL:
1,2V x 0,64 = 0,768V

Adesso facciamo la differenza:

0,804V – 0,768V = 0,036V
0,036V = -36 mV

Ma a noi interessa avere meno tensione sul GTL
Significa che qui dobbiamo mettre -35mV

GTL1 -35mv
GTL3 -35mv

I GTL0 e GTL2 lasciamo su Auto con questi possiamo sperimentare dopo.


65nm


Per un Processore a 65nm la cosa cambia poiche i GTL1 e GTL 3 gia sono ottimizzati per i 65nm quindi dovremmo intervenire sui GTL0 e GTL2 che sono fisstai a 0.635 e noi vorremmo qualcosa in piu (quanto dipende sempre dalla CPU).
Il calcolo è lo stesso:

1,2V VTT x 0,635 = 0,762V
1,2V VTT x 0,67 = 0,804V

Adesso facciamo la differenza:
0,804V - 0,762V = 0,042V

Questo significa che GTL0 e GTL2 li dovremmo alzare di 40mv

GTL1 e GTL3 li lasciamo su Auto

Quad Core

Per i Quad core invece è tutto il contrario dei Dual Core che vogliono un po di piu di GTL quindi dovremmo intervenire su tutti e 4 i GTL.

Un'altro esempoi di calcolo:
1,2 V VTT x 0,67 = 0,804V

Adesso a noi serve però di piu dei 67%/63% allora come esempio prendiamo 70%.
1,2V x 0,7 = 0,84V

La differenza ci da di nuovo il valora da impostare.
0,84V – 0,804V = 0,036V = 36mV

A noi pero serve +mv questo significa che andrema a selezionare GTL1 e GTL3 +40mv per GTL0 e GTL2 possiamo usare lo stesso valore, ma non è detto potrebbe essere benissimo piu alto o piu basso.


Per le Mainboard come la P5Q Deluxe per esempio dove si puo impostare direttamente il divisore 0.635 per esempio non c'e' bisogno di fare calcoli ma basta impostare il valora che si vuole provare.


P.S. Non tutte le CPU sono uguali quindi tutte avranno un comportamento diverso anche a secondo della Mainboard usata.

Questo non vuole essere una regola fissa per i GTL da impostare ma serve a far capire il principio di funzionamento di tali.


Sperando di aver fatto cosa gradite aspetto qualche Vostro Feedback.

Consiglio a tutti di andarci piano con i settaggi poiche potrebbe essere che uno frigga la propria CPU prima di quanto volesse.

Io come Autore di questo Thread non mi assumo nessuna responsabilita' per danni che potreste arrecare al Vostro Hardware.
__________________
"il 99% dei problemi di un pc stanno tra la sedia e la tastiera"
Il Mio Sistema Il Mio Mulo

Ultima modifica di Tedesco : 03-01-2009 alle 21:33.
Tedesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso