Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
retroilluminarlo è una cassata pazzesca, l'alimentazione è a 3V DC ci metti due led e sei a posto... invece a me piacerebbe che fosse più preciso e che la funzione scarica non sia seguita dalla ricarica... se uno fa scarica vuol dire che la vuole scaricare e basta no? perchè me la ricarichi?
poi mi piacerebbe anche una maggiore spaziatura tra le batterie, perchè a mani nude non riesco a togliere quelle centrali quando sono presenti altre ai lati
mi sa che aspetto che escano gli aggiornamenti firmware per ricaricare le ni-zn e poi mi faccio il maha o simile
ritornando sulla precisione del lacrosse... ho notato che anche il timer dopo 6:30 ore scarta di quasi 2 minuti e lui stesso capisce che la scarica non è come indicata, tipo dopo 6 ore a 100mA non indica 600mAh ma un po meno, il bello è che nella realtà sono ancora meno
comunque continuo i test, ci vorranno diversi giorni...
|
No, non credere che sia facile in questo caso retroilluminare, il display se vuoi retroilluminarlo deve essere trasparente e questo non lo è. Va tolta una pellicola adesiva tipo cuki e poi puoi retroilluminare, ma è una operazione delicatissima.
Concordo sulla spaziatura e la funzione di scarica.
Riguardo i 2 minuti di imprecisione dovrebbero ripercuotersi poi su tutti i parametri che ha, ci sarà di sicuro un quarzo che lo governa e se non è preciso quello il timer erra di conseguenza e tutti i dati temporali proporzionalmente sono errati. Se i mA sono ancora meno dell'errore dipende invece dal sensore (resistenza a basso valore o pista tarata) di corrente leggermente starato. Del resto siamo di fronte a un apparecchio che seppur digitale utilizza componenti fissi che hanno le loro tolleranze.