si, hai ragione.. io, invece stavo pensando al futuro e a
Windows 8
Dal sistema operativo, per quanto riguarda l'UAC mi aspetterei questo:
Quote:
Il setup dovrebbe girare in modalita' utente e il sistema dovrebbe richiedere l'autorizzazione all'utente per creare la cartella di installazione e assegnare al setup in corso i privilegi per scrivere li' e solo li', ma dovrebbe essere appunto il sistema a crearla su richiesta del setup, mentre adesso e' il setup che ottiene i privilegi di admin per farlo.
Stessa cosa per registrarsi come programma di default per aprire certi tipi di file, dovrebbe avvenire tramite invocazione di una API di sistema la quale poi chiede l'autorizzazione all'utente.
Ma tutto questo ovviamente non sarebbe facilmente fattibile mantenendo la retrocompatibilita'.
Una soluzione sarebbe avere c:\Programs e c:\Secure Programs, chiaramente la seconda cartella sarebbe quella usata dal nuovo sistema dove si mettono solo programmi che utilizzano le nuove API di installazione.
|
..non è farina del mio sacco.. ma condivido in pieno