Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Credo che intenda che tali situazioni creano un disagio nel bimbo che una persona abbastanza sensibile ( e magari allenata come un'insegnante ) perpepisce subito ...
C,òa,òz,òa
|
Che una persona esperta possa accorgersi quando un bambino è in disagio ok, ma non è affatto scontato che un figlio di un single debba necessariamente crescere in disagio; ovviamente esisteranno anche figli di ragazze madri o di padri soli con problemi, ma mica è una equazione, basti vedere quanti figli cresciuti in famiglie numerose e mulino bianco style sono cresciuti da sbandati: come detto è l'educazione che conta, non il numero dei componenti familiari.
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85
Nessuna, l'unico fattore di rischio individuato nel caso di un "genitore che ha fatto una scelta omosessuale" che cresce un/a bambino/a è il fatto di essere vittima del pregiudizio da parte degli altri...tutto il resto psicologicamente parlando rimane equivalente alla situazione di un figlio allevato con un solo genitore.
Il discorso 2 papa' o 2 mamme andrebbe approfondito e che io sappia non esistono ricerche disponibili al momento solo supposizioni.
Sul discorso di un genitore che alleva un figlio invece esistono evidenze che la situazione sia tipicamente migliore rispetto ad esempio alla famiglia i cui genitori si separano in quanto perlomeno l'ambiente non è conflittuale.
|
Ok: allora siccome esistono imbecilli che *potrebbero* prendere in giro il figlio di una persona gay dovremmo astenerci dal fare figli?
Chi è in difetto è chi è intollerante, non chi viene eventualmente sfottuto: dire quello che alcuni assurdamente dicono, ovvero "i gay non dovrebbero fare figli perchè i loro figli *potrebbero* essere presi in giro" è come dire che chi è ebreo o di colore non dovrebbe far figli, perchè i figli potrebbero essere presi di mira da qualcuno incivile ed intollerante anche verso di loro: una follia insomma.