Discussione: consiglio HD esterno
View Single Post
Old 30-12-2008, 15:27   #2
QuantoSeiBruttoViggo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
I tre modelli che presenti sono tutti compresi tra gli 80 e i 100€ circa. Tutti si collegano al PC solo con la USB 2.0 quindi indipendentemente dalle prestazioni dei dischi che montano, la velocità di trasferimento dati è la medesima (circa 30 MB/sec). Se ti interessa questo aspetto dai un'occhiata anche ai My Book della Western Digital che hanno anche i collegamenti Firewire ed eSata (ovviamente hai bisogno delle medesime porte sul PC).
Il Maxtor Basics è un HD esterno da 3,5'' per lo storage. E' un prodotto al momento economicamente concorrenziale visto il prezzo e la capacità di memoria. Il box di plastica non è un granchè ma il disco che monta è un Seagate con una garanzia di tre anni. L'alimentazione è tramite la rete elettrica e non ha il pulsante di spegnimento (secondo me sarebbe sempre meglio che ci fosse).
Il Verbatim SmartDisk è un HD esterno da 3,5'', costa meno del Maxtor ma è anche capiente la metà. La garanzia è di due anni, il box è in metallo ma non so che disco monti. Anche questo si alimenta tramite la rete elettrica e non ha il pulsante di spegnimento.
Il LaCie Little Disk, Design by Sam Hecht è un HD esterno da 2,5'' quindi mooolto più piccolo e leggero degli altri due. Sicuramente l'ideale come accessorio ad un notebook. La garanzia è di due anni e si alimenta direttamante tramite il collegamento USB (la qual cosa a me personalmente non piace, se si rompe il cavo USB integrato poi come si fa?).

Se vuoi un disco capiente senza spendere troppo il Maxtor Basics va bene (io l'ho preso e non ho avuto alcun problema).
Se vuoi qualcosa di maggiore qualità, il primo nome a cui penso è Western Digital.
Se cerchi la trasportabilità vai sui dischi da 2,5'' (pesano anche meno di due etti).
Ciao.
QuantoSeiBruttoViggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso