View Single Post
Old 30-12-2008, 11:08   #52
Kendall
Member
 
L'Avatar di Kendall
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Ripeto, i ricostituenti non esistono...


"La pappa reale è il prodotto più interessante del trio che ci proviene dalle api (insieme a polline e miele). Viene secreta dalle ghiandole ipofaringee e mascellari delle api operaie che la distribuiscono alle larve fino a due giorni d'età. È anche il principale nutrimento dell’ape regina durante la sua esistenza. Appare come una crema biancastra, con odore e sapore molto acri (il suo pH è 4). Contiene 70% di acqua e 30% di sostanza secca, di cui 15% di proteine, 12% di glicidi e 3% di lipidi.
Nota già ai tempi dell'imperatore Shen Nong (IV millennio a. C.), le sue presunte proprietà rigeneranti vengono anche citate nel più antico e famoso libro di farmacologia mai ritrovato (Shen Nong, 200 d. C.). Secondo la credenza comune è uno stimolante che facilita il metabolismo cellulare, rafforza le difese immunitarie e la resistenza agli sforzi; funzionerebbe contro depressione e stanchezza. Logico che molti sportivi la prendano regolarmente, alcuni addirittura prima della gara. Ma cosa c'è di vero? Poco o nulla. In realtà i presunti benefici nascono da interpretazioni errate di fatti del tutto normali.
1) La pappa reale contiene aminoacidi essenziali, vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina C, vitamina D, inositolo, calcio, rame, ferro, fosforo, potassio, silicio, zolfo. Secondo alcuni (evidentemente male informati!) conterrebbe anche l'ormone della crescita. Esistono centinaia di cibi che contengono le stesse sostanze o sono più ricchi. L'analogo della pappa reale è il latte, ma nessuno si sognerebbe di usare il latte come antidepressivo o antiastenico solo perché contiene tante sostanze interessanti!
2) Grazie alla pappa reale, una larva invece di diventare ape operaia in 21 giorni con una vita di 40 giorni, diventa ape regina in 16 giorni, con una vita anche di cinque anni. Riprendendo l'esempio del latte, se un'elefantessa allatta un piccolo si ottiene un animale adulto che vive anche fino a 100 anni! Perché la pappa reale sì e il latte d'elefante no?
3) È molto ottimistico pensare che ciò che va bene per un Insetto possa andare bene per un Mammifero! In particolare nella pappa reale mancano tutta una serie di sostanze (per esempio la vitamina E e gli acidi grassi essenziali) fondamentali per l'uomo; quelle presenti non sono nella proporzione corretta.
In sostanza la pappa reale può essere considerata al massimo un multivitaminico interessante. Logico che nell'antichità fosse importante, ma oggi è sicuramente superata da prodotti più completi e meglio tarati per l'uomo."

facciamola più semplice: la pappa reale mi era stata consigliata da un amico che aveva il mio stesso problema, in primavera eravamo in uno stato comatoso, fiacchi come sacchi vuoti , lui aveva trovato beneficio con questa soluzione ed io ho provato e trovato a mia volta beneficio

ci sarà di meglio chi dice di no, ma questa era una soluzione rapida economica e facile da reperire, se uno vuole prova e vede come si trova altrimenti prova qualcos'altro, sicuramente su un forum non sarebbe corretto consigliare farmaci

cmq cirano se vuoi prenoto un volo per il kenia e proviamo a mungere gli elefanti
__________________
Do asilo dentro di me come ad un nemico che temo d'offendere, un cuore eccessivamente spontaneo -
che sente tutto ciò che sogno come se fosse reale -
che accompagna col piede la melodia delle canzoni che il mio pensiero canta, tristi canzoni, come le strade strette quando piove.
Kendall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso