View Single Post
Old 30-12-2008, 02:09   #62
Sterbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi


Overclock Intel i7 920 4Ghz RockSolid



Premessa
Questa guida è bastata sulla mia esperienza personale e sulle ricerche effettuate online pertanto procedete a vostro rischio e pericolo



Nozioni Base
Il Core i7 920 ha 4.8GT/s QPI e frequenza northbridge/Uncore minore rispetto al Core i7 965, il moltiplicatore è bloccato (solo le Extreme Edition 965s sono sbloccate, come di consuetudine), perciò per avere più MHz è necessario intervenire sulla frequenza del QPI.



Parametri da Modificare
I parametri da modificare sono più o meno simili per ogni scheda madre montante l'X58, io mi riferirò alla ASUS Rampage II Extreme.

AI Overclock Tuner - Manual -> Chi possiede delle memorie XMP ready sarà sicuramente tentato di attivare la funzione XMP che setta 1,600MHz per le RAM e 200MHz per il QPI permettendo di arrivare ai 4GHz senza sforzo, ad ogni modo sarebbe preferibile settare i parametri manualmente.

Intel Turbo Mode - Disable -> Questo parametro si trova di solito nelle proprietà del processore e va disabilitato per evitare interferenze con l'overclock, mentre bisognerebbe lasciare abilitato l'Intel low power states.

BCLK Frequency - 200(MHz) -> BCLK = Base clock. Questo valore incide sul QPI e l'uncore (L3 cache, northbridge). Il criterio è 18x per il QPI e 16x per l'uncore (northbridge/L3 cache). La frequenza dell'unicore deve essere sempre minore di quella del QPI.

DRAM Frequency - 1,600MHz -> 1,600Mhz è la frequenza giusta per ottenere un buon equilibrio fra banda e timings.

CPU Ratio Setting - 20 -> Valore standard

CPU Voltage - 1.30V -> Dopo vari tentativi 1.35V riescono a garantire la stabilità, magari smanettando un pò si riesce anche a scendere.

CPU PLL Voltage - Auto -> In auto a seconda dei casi.

QPI/DRAM Voltage - 1.30V -> Questo valore è strettamente collegato al DRAM voltage.

DRAM Voltage - 1.65V -> E' il valore standard

CPU Differential Amplitude - 800mV

Per assicurare una stabilità maggiore è necessario attivare l'APCI 2 (ASUS) o HPET (altre Schede Madri)



Alcune immagini concesse da bit-tech



mi iscrivo pur io... volevo fare una domanda gnocca: nella frase "BCLK Frequency - 200(MHz) -> BCLK = Base clock. Questo valore incide sul QPI e l'uncore (L3 cache, northbridge). Il criterio è 18x per il QPI e 16x per l'uncore (northbridge/L3 cache). La frequenza dell'unicore deve essere sempre minore di quella del QPI" Il QPI intendi il QPI/Dram core voltage? perchè se no non so quale sia e l'unicore sarebbero i 200mhz del BCLK? però così non ha senso secondo me non è così... La BCLK è la frequenza del processore giusto? L'i965ee di def che BCLK ha? e il moltiplicatore? volevo già prepararmi mentalmente un setting di overclock per portare il 965ee a 4ghz, è fattibile con diss originale? cosa consigli di modificare e come? con 965ee e corsair 1600mhz o 1866mhz?

Ultima modifica di Sterbo : 30-12-2008 alle 02:20.
Sterbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso