View Single Post
Old 29-12-2008, 15:08   #20949
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posso capire lo spirito in cui lo dici, però non capisco l'inerenza... Forse io ragiono in un altro modo.
La prima cosa per me importante di una mobo è che sia stabile, poi che non mi limiti in OC, ci sta anche il discorso di velocità sulle periferiche (tipo discorso HD), per il mio uso, se già ha 6 porte USB ed un sonoro 7+1, io sono a posto. Se si va nella fascia media o medio-alta, sono cose che praticamente ogni produttore ha, sia per un mondo che per l'altro..
Cose che a mio giudizio sono molto più importanti, sono i bios. L'Asus X58 P6 mi sembra, nella prima settimana che è uscita ci sono stati 3 aggiornamenti bios, cosa che una mobo AMD non avrebbe in 2 mesi...
Stiamo parlando di overclock (quando si parla di DFI è l'argomento centrale), lascia perdere SB, audio, USB e menate varie (anche in questo, rispetto ad altre marche, questa DFI non fa sempre faville).

La capacità in OC è data dal giusto mix fra progettazione, fasi, qualità dei componenti, BIOS, etc... ora, non ho letto nello specifico, ma ci sarà un motivo per cui in overclock quella scheda sia valutata semplicemente come buona, quando ci sono ASRock o altri brand che, a parità di chipset, hanno preso un punteggio maggiore.

Io ho denunciato che questo è l'ennesimo esempio di come, anche in questa generazione di mobo, in proporzione quelle Intel spingono generalmente di più e costano pure un po' di meno (e dovrebbe essere il contrario, visto il costo dei chipset...), indipendentemente dalle prestazioni assolute. Le motivazioni sono sempre quelle, le conosciamo tutti... speriamo che il Phenom II inneschi il circolo vizioso che ci si aspetta da tempo, e che fra le AM3 che vedremo prossimamente ci siano bestie rare come quelle che produceva DFI su 939!!

Ultima modifica di astroimager : 29-12-2008 alle 15:15.
astroimager è offline